partire dal 1 Maggio 2015 i soggetti disoccupati che percepiscono l'Aspi, andranno a percepire una nuova forma di sussidio, introdotta dal Jobs Act, chiamata Naspi. Per usufruire di questa forma di aiuto bisogna aver ottenuto come minimo contributi per un periodo di tredici settimane, e durerĂ per un anno e mezzo. L'importo che il disoccupato andrà a percepire sarĂ pari al 75% dello stipendio che conseguiva quando lavorava. Una volta terminato il periodo di erogazione della Napsi, se il disoccupato non è riuscito a trovare lavoro, potrà fare richiesta per un altro tipo di sussidio, chiamato Asdi.
L'Asdi dura sei mesi, e l'importo che prevede è pari al 75% di ciò che veniva conseguito con il contributo del Naspi. E' uno strumento che permette di far respirare economicamente quelle persone che non riescono a trovare lavoro per un lungo arco di tempo. Infine la grande novità del Jobs Act è che viene introdotto un sussidio anche per soggetti che lavoravano con forme contrattuali precarie.
Infatti a partir dal 1 Giugno, chi lavorava con questa tipologia di contratto potrà fare richiesta del Dis-Coll. Per ottenere questo sussidio bisogna aver conseguito contributi per un periodo di tre mesi nello scorso anno solare, e la somma che si conseguirà rappresenta il 75% di ciò che si guadagnava con il contratto. Questa forma di sostegno durerà per 6 mesi.